Le Olimpiadi della Filosofia sono un concorso di saggistica e rimarranno tali. Ma quest'anno tutto sarà leggermente diverso. Prima del primo saggio, ci sarà un nuovo turno preliminare, che si svolgerà nei mesi di agosto e settembre. Vi spieghiamo perché e come funzionerà la partecipazione nel 2024/2025
L'anno scorso, il primo turno delle Olimpiadi della Filosofia ha battuto tutti record: sono stati presentati 175 saggi. Già negli anni precedenti era emerso chiaramente che sempre più giovani pensatori erano interessati alle Olimpiadi della Filosofia.
Per quanto questo ci renda felici, ci pone anche delle sfide. Negli ultimi anni, un gruppo di volontari sempre più numeroso, ma ancora piccolo, ha ripetutamente raggiunto i propri limiti quando si trattava di valutare i saggi del primo turno. Anche se, con l'aiuto di molti volontari motivati, siamo sempre riusciti a valutare tutti i saggi, abbiamo dovuto renderci conto che non possiamo continuare così: Se continuiamo così, presto non saremo più in grado di garantire la qualità della nostra valutazione.
Abbiamo quindi cercato di trovare un'alternativa sostenibile. Negli ultimi mesi, all'interno dell'associazione SwissPhilO sono state discusse diverse idee per un nuovo turno preliminare. Alla fine, abbiamo deciso di sperimentarne una nel 2024/2025: Un breve test online con domande a scelta multipla come in molte altre Olimpiadi della Scienza, risolvibile a casa o durante le lezioni.
Non vogliamo solo verificare le conoscenze pregresse; quindi, abbiamo ideato un test che speriamo possa verificare anche le abilità che vi aiuteranno a scrivere un buon saggio. Per esempio, l'argomentazione logica o la comprensione filosofica di citazioni da testi primari, che spesso servono come richiede per il saggio.
I partecipanti che avranno ottenuto i punteggi più alti nel turno preliminare saranno invitati a scrivere un saggio su uno dei quattro argomenti a casa. A questo punto verrà offerto un workshop online sulla scrittura di saggi filosofici. Successivamente, il programma delle Olimpiadi della Filosofia rimarrà invariato.
DATE
ULTERIORI INFORMAZIONI SULLA PROCEDURA E SUL CONTENUTO DEL TURNO PRELIMINARE
Per domande e commenti, contattateci all'indirizzo philosophy(at)olympiad.ch. È possibile incontrarci di persona durante la Giornata OSP.